Non profit
L’Ospedale Bambin Gesù collabora con la Cina
Coordinamento e collaborazione con esperti nell'area di Shanghai. Ieri a Roma la visita di una delegazione cinese
di Redazione
L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù ha accolto ieri una delegazione di manager ed esperti della sanità cinese provenienti da Shanghai.
L’incontro con il Presidente dell’Ospedale, Giuseppe Profiti, ha gettato le basi per avviare una serie di collaborazioni scientifico-sanitarie a partire dall’area di Shanghai.
L’eccellenza nei campi della cardiochirurgia, dei trapianti, dell’oncoematologia e della genetica, che confermano l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù come punto di riferimento internazionale nella ricerca e nell’assistenza sanitaria per i bambini e i ragazzi, ha infatti destato particolare interesse anche nella comunità scientifica asiatica, come pure il primo intervento al mondo di impianto di cuore artificiale permanente in un ragazzo di 15 anni, realizzato il 30 settembre 2010 al Bambino Gesù.
L’incontro si è chiuso con la piena e costruttiva disponibilità ad avviare innovativi percorsi di collaborazione grazie al supporto delle expertise dei medici e dei ricercatori del Bambino Gesù.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.