Non profit

Puglia, Pc e server dal Fisco a scuole e non profit

Saranno ceduti a titolo gratuito gli strumenti informatici dismessi dalla direzione regionale pugliese dell'Agenzia delle Entrate

di Redazione

Avranno una seconda vita le attrezzature informatiche che in Puglia la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate intende dismettere perché non più adatte al complesso lavoro dei funzionari del Fisco: pc, stampanti e server, infatti, saranno ceduti a titolo gratuito a scuole, enti pubblici e organizzazioni non profit che ne faranno richiesta via telematica. Il bando è stato pubblicato sul sito Internet http://puglia.agenziaentrate.it (sezione Documentazione – Bandi e gare): l’elenco comprende 728 personal computer, 79 stampanti, 10 pc portatili e 4 mini-server.

Per concorrere all’assegnazione, bisogna presentare la domanda mediante Pec (posta elettronica certificata), scrivendo alla casella cessionigratuite@pce.agenziaentrate.it, entro le ore 12 del giorno 23 febbraio 2011. La richiesta deve essere compilata utilizzando la versione aggiornata dell’applicativo ”Fenice” disponibile sul sito www.agenziaentrate.it, nella sezione ”Agenzia – Gare”. Attraverso il software, sarà possibile inserire i dati necessari e generare un file da allegare al messaggio Pec. Nel campo dell’oggetto, inoltre, la mail di richiesta dovrà contenere l’indicazione del codice di gara ”BA1102”.

Gli istituti scolastici pubblici godranno di priorità assoluta nell’assegnazione delle apparecchiature. A seguire, saranno preferiti gli altri enti e organismi pubblici (strutture sanitarie, enti locali, forze dell’ordine, Croce Rossa). Attenzione particolare sarà riservata, infine, agli enti pubblici e privati appartenenti alle seguenti categorie: associazioni ed enti senza fine di lucro, fondazioni, organismi di protezione civile e altri enti di pubblica utilità. A parità di condizioni, i pc verranno assegnati con un sorteggio basato sulle estrazioni del Lotto, secondo modalità di calcolo indicata nel bando. La graduatoria finale sarà pubblicata sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, nella sezione ‘Agenzia – Gare’.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it