Non profit

Donati da Anpas Piemonte oltre 6mila euro

La raccolta fondi nel periodo natalizio indirizzata ai progetti della Madian Orizzonti onlus Missioni Camilliane ad Haiti

di Redazione

I volontari del soccorso e di protezione civile delle Pubbliche Assistenze Anpas del Piemonte hanno confezionato nel periodo natalizio, a fronte di una libera offerta, i regali acquistati dai clienti del Centro commerciale Panorama di San Mauro Torinese. Il ricavato della raccolta fondi, 6.311,88 euro, è stato interamente devoluto ai progetti della Madian Orizzonti Onlus Missioni Camilliane ad Haiti.

Circa 30 volontari provenienti da Anpas Sociale di Grugliasco, dalla Pubblica Assistenza Radio Soccorso Torino, dalla Croce Bianca di Orbassano e da un gruppo di volontarie di Volpiano si sono alternati per venti giorni agli stand allestiti all’interno del Centro commerciale prestando con generosità la loro opera e il loro tempo libero, aiutando, in tal modo, la popolazione di Haiti. I fondi raccolti serviranno da contributo per l’acquisto di autoambulanze attrezzate per il soccorso sanitario. Spiega Padre Antonio Menegon, responsabile Missioni Camilliane della Provincia Piemontese «presto ci consegneranno quattro ambulanze si tratta di mezzi di soccorso fuoristrada, utilissimi come cliniche mobili, dotati ognuno non solo delle necessarie apparecchiature sanitarie, ma anche di quattro barelle a castello che all’occorrenza diventano sedili».

Padre Antonio racconta come con il terremoto del 12 gennaio 2010 il loro Centro socio sanitario Foyer Saint Camille abbia visto raddoppiare il numero dei malati sia a livello ambulatoriale sia di degenze ospedaliere. «Ad Haiti – scrive Padre Antonio nella sua lettera di Natale – siamo ancora in piena emergenza, dal giorno del terremoto ben poco è stato fatto nel Paese. Sono arrivati poi i cicloni che hanno portato inondazioni e ancora distruzione e infine il colera, che in poco più di un mese ha fatto già 1.700 morti e 20.000 infettati, un’epidemia che è fuori controllo».

All’ospedale Foyer Saint Camille sono aumentati le analisi di laboratorio, gli esami radiologici e il consumo di farmaci. La spesa più consistente è data dalla dagli stipendi agli operatori sanitari. Per questo i Padri Camilliani hanno lanciato, tra i diversi progetti, anche una campagna per il sostegno a distanza di un infermiere dell’ospedale. Così facendo si può concorrere a coprire le spese di gestione del personale, assicurare a più famiglie haitiane uno stipendio fisso mensile che permetta loro di vivere dignitosamente e dare un futuro ai bambini fornendo loro l’opportunità di frequentare la scuola primaria e secondaria.

Il Centro sociosanitario, realizzato dai Padri Camilliani, comprende un dispensario attrezzato dove ogni giorno vengono visitate 300 persone, un ospedale pediatrico con 100 posti letto, un centro nutrizionale per bambini denutriti e un centro disabili. Inoltre, nella scuola St. Camille viene data istruzione a circa 500 bambini e con il progetto “Salute per tutti”, attraverso le cliniche mobili, i Camilliani si occupano di formazione e medicina di base sul territorio.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.