Formazione

Dal Comune di Roma 467 milioni all’ associazione Oikos

Prima di firmare la Convenzione per il volontariato nelle biblioteche il responsabile dell’associazione, Alfonso D’Ippolito, chiede al sindaco Veltroni di risolvere le questioni in sospeso.

di Redazione

Il Comune di Roma ha affidato all?associazione Oikos la gara per l?impiego di volontari nell?ambito del progetto di valorizzazione del patrimonio culturale, con interventi e servizi all?interno delle Biblioteche.
Lo stanziamento ammonta a 467 milioni di lire e la realizzazione dell?intervento durerà un anno. Saranno impiegati 160 volontari nelle 26 biblioteche e centri culturali di Roma.

Il responsabile dell?associazione, Alfonso d?Ippolito, ha però comunicato al sindaco Walter Veltroni che la firma della convenzione è subordinata alla risoluzione di alcune questioni in sospeso da parte dell?amministrazione romana. Il riferimento è alla mancata concessione di contributi per alcune attività svolte dall?associazione in passato in difesa dell?ambiente e al mancato rimborso della trattenuta del 4%, indebitamente assoggettata ai contributi erogati nel triennio ?95-?97.
?Per valorizzare appieno il volontariato”, afferma d?Ippolito “il Comune di Roma deve uscire da quel blob di sciatteria, inefficienza e mala-organizzazione che ha caratterizzato gli ultimi anni. Finora solo belle parole scritte ma in questi anni il rapporto tra amministrazione capitolina e volontariato è stato insoddisfacente per molti?.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.