Economia
La beneficenza si fa navigando
Ecco "Chrome per una causa", il nuovo progetto umanitario del colosso di Silicon Valley
di Redazione
![](https://www.vita.it/wp-content/uploads/2023/07/5ac65ea1-bb2c-4d15-867e-3980cc7b4297_large.jpg.jpeg)
Arriva “Chrome per una causa”, il nuovo programma di beneficenza di Google. Navigando sul motore di ricerca per i siti web preferiti, si potrà scegliere di fare delle donazioni alle varie associazioni di beneficenza che parteciperanno all’iniziativa.
Per partecipare basterà installare l’estensione di Google Chrome, già disponibile sul web Chrome Store. L’estensione sarà in grado di monitorare l’apertura delle schede compiute da ogni utente durante la navigazione, e in base al numero di pagine aperte durante la giornata sarà possibile effettuare una donazione diversa.
Dieci ricerche consentiranno di piantare un albero o permetteranno la pubblicazione o la donazione di un libro, 25 equivarranno ad una vaccinazione, 100 permetteranno la costruzione di alloggi provvisori per le famiglie povere e 200 contribuiranno a donare ad una persona acqua pulita per un anno. Tra le altre sono coinvolte le associazioni The Nature Conservancy, Medici Senza Frontiere, Room to Read, e Un Techo para mi Pais. Il progetto durerà 5 giorni ed partito il 15 dicembre.
In totale Google sarà pronta a donare fino ad un milione di dollari a nome degli utenti che parteciperanno al programma.
Due i requisiti dunque per partecipare al progetto: l’uso di Google Chrome per la propria navigazione e l’installazione di “Chrome for a Cause” per entrare a far parte della community. Occorre affrettarsi: ogni singola tab aperta è una sorta di piccola monetina che l’utente va ad inserire nel salvadanaio che offrirà al perseguimento degli obiettivi di 5 specifiche cause identificate da Google.
Alla fine del giornata ogni utente potrà avere il computo totale della propria navigazione e potrà decidere a che associazione donare le proprie “tab”
A mano a mano che i primi obiettivi sono conseguiti, una piccola pop-up avvertirà del numero di tab aperte. Al termine del programma Google renderà noti i risultati complessivi della campagna “Chrome for a Cause” per rendere conto della dimensione complessiva del progetto, delle tab aperte e del ruolo di Chrome in questa originale e meritevole donazione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.