Non profit
Niente più video che incitano al terrorismo
Il sito di video sharing ha decisio di adottare procedure di segnalazione.
di Redazione
Come scrive il Los Angeles Times, gli utenti potranno ‘taggare’ con un simbolo i video sospetti. A quel punto interverrà lo staff di YouTube, che deciderà se cancellare i filmati. Finora l’intervento del sito sui contenuti di tipo terroristico era stato più blando. In nome della libertà d’espressione, infatti, YouTube cancellava solo i video che contenevano espliciti inviti a commettere violenze.
Questo ha portato molti, soprattutto tra i personaggi politici americani, a chiedere un cambiamento di rotta e un controllo più rigoroso sui contenuti del popolare sito. Nelle scorse settimane aveva fatto discutere la serie di video postati su YouTube che ritraeva Anwar al-Awlaki, imam musulmano con doppia cittadinanza, americana e yemenita, accusato di essere uno dei reclutatori di al-Qaeda. Il sito, alla fine, ha deciso di rimuoverli, dopo che l’amministrazione Usa ha inserito il latitante al-Awlaki nella lista dei “terroristi globali”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.