Non profit
Acqua in Africa: in un cruciversa la soluzione
Il Magis, movimento e azione dei gesuiti italiani per lo sviluppo, ha ideato un particlare strumento di sensibilizzazione
di Redazione
Per Natale l’ong Magis (Movimento e Azione dei Gesuiti Italiani per lo Sviluppo) lancia una campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi sull’acqua finalizzata a sostenere tre paesi africani: Burkina Faso, Ciad e Repubblica Democratica del Congo. Lo strumento per la promozione dell’iniziativa è un cruciverba che ha al centro la soluzione ai problemi idrici dell’Africa. Il cruciverba sarà distribuito in centinaia di scuole pubbliche e private che già collaborano con il Magis con la raccolta dei cellulari usati.
La campagna di Natale promuove nel dettaglio la costruzione di infrastrutture – serbatoi, pozzi e barrage (piccole dighe) – in grado di cambiare radicalmente la vita di migliaia di persone. I serbatoi sono indispensabili, in particolare per scuole e ospedali, quando manca l’elettricità che fa funzionare le pompe; i pozzi garantiscono acqua potabile riducendo così sensibilmente la contrazione di malattie infettive; mentre i barrage, delle piccole dighe che generano bacini d’acqua, trattengono a lungo l’acqua piovana e permettono a interi villaggi la coltivazione di orti e l’abbeveramento del bestiame.
Per sostenere i costi elevati di queste realizzazioni la compagna propone di mettere insieme tanti piccoli contributi, “goccia su goccia”.
In allegato il cruciverba
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.