Non profit

Il non profit in mutande?

Continua la protesta contro la decisione del governo di ridurre il tetto del 5 per mille da 400 a 100 milioni

di Redazione

Il 5 x mille, introdotto dal Ministro Tremonti nel 2005 e riconfermato ogni anno, seppure a costo di ripetute battaglie, ha visto ridotta – con la Legge di Stabilità approvata il 19 novembre dalla Camera – da 400 a soli 100 milioni le copertura finanziaria.

Vengono così tagliate del 75% le già esigue risorse di uno strumento di vera sussidiarietà scelto l’anno scorso da oltre 15 milioni di contribuenti.

Per questo giovedì 25 novembre, alle ore 12, in Sala Oratorio dell’Arciconfraternita dei Bergamaschi in via di Pietra 70, a Roma sarà organizzata la Conferenza stampa della campagna “Ripristinate subito il 5 per mille!”. Intervengono: Andrea Olivero portavoce del Forum del Terzo Settore; Riccardo Bonacina, presidente di Vita non profit magazine; Presidenti e rappresentanti delle organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore e di quelle firmatarie dell’appello.

“Chiediamo – dichiarano Olivero e Bonacina – che, tramite un emendamento, sia garantita al 5 x 1000 una copertura finanziaria adeguata e che venga almeno ripristinato l’importo di 400 milioni. Non lasciate il terzo settore in mutande”.

Le organizzazioni firmatarie dell’appello sono: ABIO • Acli • Actionaid • AGESCI • Aigr • Ail • Amnesty International • Anffas Nazionale • ANMIL • Archè • Associazione Enzo B • Associazione Trenta Ore Per La Vita • AUSER • AVIS • CBM Italia Onlus • Cesvi • Ciai • Comitato Italiano per l’UNICEF • Confederazione Nazionale Misericordie D’Italia • Consorzio SIR • COOPI – Cooperazione Internazionale • CSVnet • FAI – Fondo Ambiente Italiano • Festival del Fundraising • Fondazione “aiutare i bambini” • Fondazione Don Gnocchi • Fondazione Paideia • Fondazione L’Albero della Vita • Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro • Fondazione Telethon • Gruppo Cooperativo CGM • Intervita • Lega Del Filo D’Oro • Mcl • Movimento Consumatori • Opera S. Francesco • Save The Children SOS Villaggi dei Bambini • Telefono Azzurro • UILDM • WWF,

E oltre 1.000 associazioni che hanno già firmato la petizione “Ripristinate subito il 5 per mille!” online su VITA.it.

Al Forum del Terzo Settore aderiscono: ACLI, ACSI, ACTIONAID INTERNATIONAL, ADA, ADICONSUM, AGCI  Solidarietà, A.GE., AGESCI, Ai.Bi., AICS, AISM, ANBIMA, ANCC COOP, ANCeSCAO, ANCOS, ANFFAS, ANOLF, ANPAS, ANSI, ANTEAS, ANTHAI, APICI, ARCI, ARCI Ragazzi, ARCI Servizio Civile, ASI CIAO, Associazione AMBIENTE E LAVORO, AUPTEL, AUSER, AVIS, CdO Opere Sociali, CIPSI, CISP, CNCA, CNESC, COCIS, COMUNITA’ di CAPODARCO, COMUNITA’ EMMANUEL, Confederazione Nazionale MISERICORDIE D’ITALIA, CSI, CTG, CTS, EMMAUS Italia, ENPA, ETSI, EVAN, FAIRTRADE ITALIA, Federazione SCS – CNOS, FederConsumatori, FEDERSOLIDARIETA’ – CONFCOOPERATIVE, FENALC, FIDAS, FIMIV, FISH, FITeL, FITUS, FOCSIV, Fondazione ANT Italia onlus, Fondazione EXODUS, INAS, INTERSOS, LA GABBIANELLA, LEGACOOPSOCIALI, LEGAMBIENTE, MCL, Mo.VI, MODAVI, MOIGE, PGS, PROCIV ARCI , TOURING CLUB ITALIANO, U.S.ACLI, UICI, UISP, UNIEDA, UNPLI

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.