Politica
Al via la terza edizione del Premio FamigliaLavoro
Obiettivo del premio dare visibilità alle best practice, mappando le nuove esperienze. Le iscrizioni chiudono il 21 gennaio 2011
di Redazione
Al via le iscrizioni alla terza edizione del Premio FamigliaLavoro. Il concorso si inserisce nel più ampio Progetto FamigliaLavoro, ideato e promosso da: Regione Lombardia, Università Cattolica rappresentata da Altis (Alta Scuola Impresa e Società), Asag (Alta Scuola di Psicologia Agostino Gemelli) e Centro di Ateneo Studi e Ricerche sulla Famiglia, e finalizzato alla valorizzazione e all’incremento di interventi di conciliazione famiglia-lavoro delle imprese e delle organizzazioni.
Nell’ambito del progetto complessivo, il Premio FamigliaLavoro si propone di dare massima visibilità alle best practice e, insieme, di mappare le esperienze nuove e già collaudate per tracciare un quadro complessivo della conciliazione tra vita lavorativa e familiare, anche in un’ottica di confronto con le esperienze estere, coinvolgendo le imprese, le pubbliche amministrazioni e le organizzazioni interessate in un percorso formativo di approfondimento delle tematiche del welfare e in una crescita verso una progettualità più consapevole. Alla seconda edizione del premio hanno partecipato 44 imprese e 33 pubbliche amministrazioni.
La partecipazione al concorso è gratuita e la documentazione è scaricabile dal sito internet: www.unicatt.it/altis. Il termine ultimo per presentare i progetti è il 21 gennaio 2011.
A febbraio 2011 i progetti partecipanti saranno valutati da un team di docenti, consulenti, esperti del settore e figure istituzionali di rilievo. La giuria valuterà la coerenza del progetto con le esigenze del personale, la partecipazione dei dipendenti, l’efficacia e il contenuto innovativo del progetto, l’impatto e i risultati ottenuti. Grande rilievo è dato alla creazione di partnership con altre imprese e l’integrazione con servizi già offerti dal territorio. Per la consegna dei premi si dovrà attendere la cerimonia pubblica che si terrà in una della sedi della Regione Lombardia a inizio marzo 2011.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.