Non profit

Edu-tainment: arriva SosVillage

Sos Villaggi dei Bambini lancia un virtual game integrato su Fb. Obiettivo raccogliere fondi e sensibilizzare sull'infanzia in difficoltà

di Redazione

 

Sos Villaggi dei Bambini, grazie alla collaborazione di 4w MarketPlace, dà vita a SosVillage: strumento innovativo che nasce con l’intento di sensibilizzare sul tema dell’infanzia in difficoltà e di supportare le adozioni a distanza promosse dall’associazione come aiuto ai bambini di tutto il mondo.  SosVillage ha la forma di un virtual game integrato in Facebook, che avrà anche finalità di raccolta fondi. Compito del giocatore sarà gestire al meglio il Villaggio, che ricrea in chiave ludica il modello dei Villaggi Sos presenti in 132 Paesi, da un lato provvedendo al benessere dei bambini ospiti attraverso varie attività (studio, gioco, riposo) e dall’altro gestendo l’infrastruttura (manutenzione, rifornimenti, raccolta fondi) attraverso gli strumenti previsti.

SosVillage è un’opportunità preziosa per parlare del lavoro che Sos Villaggi dei Bambini svolge quotidianamente e concretamente da più di 60 anni a sostegno dell’infanzia in difficoltà nel mondo. Sarà anche l’occasione per coinvolgere e stimolare potenziali donatori che normalmente non utilizzano gli strumenti di comunicazione più classici. Attraverso SosVillage i giocatori avranno la possibilità di entrare virtualmente nelle case dove i bambini vivono insieme ai propri fratelli naturali e ad altri bambini accolti, accuditi con affetto da una “Mamma Sos”, educatrice professionista. Potranno accompagnare i bambini nelle loro attività: lo studio, lo sport, il gioco, il riposo, e seguirli nella vita di tutti i giorni.

Elemento peculiare di questa operazione è l’integrazione e lo scambio tra il mondo virtuale e le reali attività di Sos Villaggi dei Bambini: quando il giocatore decide di sostenere concretamente un bambino attraverso una donazione reale, sarà subito possibile riceverne benefici anche all’interno del proprio Villaggio virtuale.  L’obiettivo primario dell’operazione è sensibilizzare il giocatore sul tema dell’infanzia in difficoltà, dell’accoglienza e del rafforzamento familiare. Altro importante obiettivo è contribuire alla raccolta di fondi, che verrà sostenuta seguendo il meccanismo classico utilizzato in questo genere di giochi: per gestire il Villaggio sono necessari degli strumenti, che il giocatore potrà acquistare attraverso un sistema di pagamento elettronico.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.