Mondo
Desideri all’asta per Amnesty International
Da domani al 25 novembre su eBay iniziativa di solidarietà contro la mortalità materna
di Redazione
La camicia di Luciano Ligabue, un aperitico con Luca Argentero, il vinile di “Alien” autografato dal Maestro Giovanni Allevi o la borsa con l’immagine di un’opera di Marco Lodola. Sono alcuni dei “desideri” messi all’asta su eBay da Amnesty International a sostegno di una campagna contro la mortalità materna. Oggetti e situazioni che il denaro normalmente non può comprare per un unico grande desiderio: un mondo dove i diritti più elementari siano garantiti a tutti”, si legge nella presentazione dell’iniziativa, il cui primo lotto sarà all’asta su su www.ebay.it da domani fino al 25 novembre.
L’appuntamento con “Desideri all’asta” offre la possibilità a tutti di realizzare un desiderio, acquistando un oggetto speciale o vivendo una situazione conviviale con un personaggio famoso e insieme sostenendo Amnesty International, l’organizzazione internazionale che da quasi 50 anni agisce in difesa dei diritti umani. Per la decima edizione, al via da domani fino a giovedì 16 dicembre, tanti amici del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport hanno deciso di sostenere la campagna globale “Io pretendo dignità”, lanciata nel maggio 2009. Dignità e diritti umani sono le richieste che i soci e gli attivisti di Amnesty International rivolgono ai governi perché sia posta fine al peggiore scandalo dei tempi moderni: la povertà.
A partire da domani, per una settimana, il primo lotto offre ai vincitori, tra le altre sorprese, un aperitivo con Luca Argentero, la camicia che Luciano Ligabue ha utilizzato per la promozione dell’album “Fuori come va?” del 2001, il vinile di “Alien” autografato dal Maestro Giovanni Allevi, un aperitivo in diretta con La Pina e Diego durante una puntata di Pinocchio, la possibilità di assistere al concerto di Paolo Conte e poi salutarlo nel backstage, una borsa con l’immagine di un’opera di Marco Lodola. Mentre per gli amanti della musica live andranno all’asta la possibilità di assistere in modo privilegiato ai concerti di Paolo Conte, Litfiba e Alessandra Amoroso e incontrarli nel backstage o durante il soundcheck.
Focus della campagna sostenuta da questa iniziativa sarà la mortalità materna, una delle più insopportabili conseguenze della povertà. Ogni anno, 350 mila donne muoiono per complicanze legate alla gravidanza e al parto. La maggior parte di queste morti potrebbe essere evitata attraverso cure mediche di alta qualità, accessibili e tempestive. Per questo la campagna “Io pretendo dignità” chiede assistenza ostetrica d’urgenza disponibile per ogni donna; l’eliminazione dei costi di accesso alle cure mediche di base e all’assistenza sanitaria salvavita; il rispetto e la tutela del diritto delle donne al controllo sulla loro vita sessuale e riproduttiva. Attualmente Amnesty International sta lavorando in Sierra Leone, Perù e Burkina Faso e Stati Uniti.
Per partecipare all’asta, basta collegarsi e iscriversi al sito www.ebay.it anche attraverso il sito www.amnesty.it e rilanciare sul prezzo di partenza, che per tutti i lotti è di 1 euro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.