Volontariato
A Carlotta Galeone il “Giulio Alfredo Maccaro”
La giovane ricercatrice del "Mario Negri" premiata per uno studio che dimostra che i soggetti, che consumavano 4 o più tazze di caffè al dì, avevano un rischio di tumore del cavo orale e faringe ridotto del 39%
di Redazione
Carlotta Galeone del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” e del Dipartimento di Medicina del Lavoro dell’Università di Milano, ha vinto il premio per giovani ricercatori intitolato a Giulio Alfredo Maccacaro.
Il premio Le è stato assegnato durante il 34° Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia, tenutosi a Firenze l’8-9 Novembre, per la relazione dal titolo: “Consumo di caffè e tè e rischio di tumore alla testa e collo: una pooled analysis di studi del consorzio Inhance (The International Head and Neck Cancer Epidemiology)”. La ricerca, basata su una analisi combinata di nove studi condotti in Europa e America, per un totale di 5.139 casi e 9.028 controlli, ha mostrato che i soggetti che consumavano 4 o più tazze di caffè al giorno avevano un rischio di tumore del cavo orale e faringe ridotto del 39% rispetto ai non bevitori di caffè.
«Questo studio – puntualizza Silvio Garattini, Direttore dell’IstitutodiRicerche Farmacologiche “Mario Negri” – conferma che il caffè ha un ruolo favorevole nel contrasto delle neoplasie del cavo orale. Considerando il considerevole consumo di caffè a livello mondiale e l’elevata incidenza dei tumori orali, questo effetto favorevole riveste una notevole rilevanza a livello di salute pubblica».
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.