Welfare
Convegno. “Distrofie Muscolari: Update clinico – terapeutico”
Il 12 e 13 novembre, esperti e famiglie riuniti a Bolzano per parlare di distrofia muscolare.
di Redazione
L’incontro, organizzato dal Dipartimento di Pediatria dell´Ospedale Regionale di Bolzano in collaborazione con Parent Project Onlus, propone un ampio aggiornamento clinico e scientifico grazie alla partecipazione di importanti specialisti provenienti da Italia, Germania e Austria, impegnati per realizzare un efficace modello di presa in carico del paziente con distrofia muscolare.
Molti gli specialisti esperti in patologie muscolari che interverranno, tra i quali Raimond Forst dell´Universitá di Erlangen e Roberto Schiavon dell´OC di Vicenza parleranno degli interventi ortopedici nei pazienti affetti da Duchenne; Manuela Lodesani tratterá gli aspetti fisiatrici delle malattie neuromuscolari; Müller Felber dell´Universitá di Monaco e Matthias Baumann dell´Universitá di Innsbruck si soffermeranno sull’inquadramento diagnostico delle malattie neuromuscolari nell’etá pediatrica; Elena Pegoraro dell´Universitá di Padova e Claudio Castellan del Servizio di Genetica di Bolzano parleranno degli aspetti genetici delle distrofie muscolari; Maurizio Moggio tratterà gli aspetti istopatologici delle distrofie muscolari; Marco Bonifati terapia cortisonica a lungo termine nella Duchenne; Paola Melacini dell´Universitá di Padova e Roberto Crepaz dell´Ospedale di Bolzano parleranno delle complicanze cardiologiche e Giorgio Radetti della Pediatria di Bolzano degli aspetti cardiologici.
Tra i relatori anche molti esperti in distrofia muscolare di Duchenne/Becker che collaborano direttamente con l’associazione. quali Elena Lora, che parlerà del trattamento fisioterapico; Emanuela Giulitti, che illustrerà gli aspetti cognitivi e comportamentali; Fabrizio Racca, che interverrà sull’assistenza e sulla gestione delle complicanze respiratorie; Filippo Buccella, che parlerà dell’alleanza delle associazioni di pazienti con gli specialisti; Fernanda De Angelis, che presenterà il Registro Pazienti DMD/BMD; Tiziana Mongini, che interverrà sulle Raccomandazioni cliniche europee nella Distrofia Muscolare di Duchenne, Giulio Cossu e Julie Martone che illustreranno gli sviluppi della ricerca scientifica.
Di grande importanza, saranno anche le esercitazioni pratiche sull’assistenza alla tosse, sulla tecnica respiratoria, sul trattamento fisioterapico, sull’utilizzo dei tutori e degli ausili, che avranno luogo il pomeriggio del 12 novembre presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana; le esercitazioni potranno essere seguite anche in video-conferenza.
Nella giornata di venerdì 12 novembre, alle ore 15, presso la Scuola Provinciale Superiore di Sanità Claudiana con sede in Via Lorenz-Böhler 13, Edificio 1, II piano, stanza 217, avrà luogo una conferenza stampa durante la quale sarà possibile realizzare alcune interviste di approfondimento.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.