Cultura
Boeri: «Una grande rivoluzione»
Così il candidato alle primarie del centrosinistra milanese commenta l'ingresso della società editoriale nel mercato azionario
di Redazione
«All’interno di un sistema di Welfare partecipato capace di vedere oltre il sistema pubblico e fortemente orientato a coinvolgere i privati al tema dell’innovazione sociale, l’esperienza avviata oggi da Vita merita tutta la nostra attenzione ed il nostro plauso» . Commenta così il candidato alle primarie del centrosinistra milanese Stefano Boeri l’ingresso della società editoriale Vita nel mercato azionario.
«Rischiare per migliorare i processi di coesione sociale, sostenere il non profit, potenziare la capacità di informazione e diffusione delle idee e delle buone prassi a livello nazionale ed europeo attraverso la partecipazione attiva al primo e più diffuso magazine del non profit è, nei fatti, una piccola-grande rivoluzione – ha aggiunto Boeri – È la forza delle idee che fa le rivoluzioni e a noi piacciono le idee forti».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.