Mondo

Tifone “Megi” si abbatte sul nord

Migliaia gli sfollati

di Acra

Almeno una persona sarebbe morta e migliaia sono sfollate a causa del passaggio del supertifone “Megi” che ha investito il Nord delle Filippine poco prima di mezzogiorno (ora locale). Venti a 225 chilometri l’ora e pioggia torrenziale hanno provocato l’evacuazione delle abitazioni e obbligato le compagnie aeree a cancellare i voli. Si contano a migliaia gli sfollati.

Le regioni piu’ colpite, sono le province di Cagayan e Isabela.

Megi, che è stato già chiamato dalle agenzie governative responsabili degli eventi meteorologici “super tifone”, avanza in direzione sud-ovest a 19 chilometri all’ora, con venti che soffiano a 269 chilometri all’ora, hanno sottolineato gli esperti. Megi dovrebbe continuare la sua strada verso ovest ed entrare nel sud del Mar della Cina martedì.

Nel settembre e ottobre del 2009 la tempesta tropicale Ketsana e il tifone Parma hanno provocato gravi inondazioni nelle Filippine con oltre 1.000 morti.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.