Sostenibilità

Deodorante per salvare gli uccelli dall’estinzione

di Redazione

L’introduzione di specie alloctone è una delle principali minacce alla biodiversità. In Nuova Zelanda, gatti, donnole, furetti e ratti hanno portato alla scomparsa di 43 specie di uccelli e almeno altre 73 sono sull’orlo dell’estinzione. Colpa del forte odore, che li rende facili prede. Gli uccelli nativi infatti hanno la caratteristica di avere spesso un odore molto pungente anche nel periodo riproduttivo: ad esempio il kiwi, l’uccello simbolo del Paese, odora di ammoniaca. Alcuni ricercatori hanno provato a usare il deodorante o i mangia-odori per proteggere meglio specie rare come il kiwi o il kakapo.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it