Non profit

Agar agar, gelatina vegetale made in Japan

di Redazione

L’agar agar (chiamata in giapponese “kanten”) è una gelatina di origine vegetale che si ricava da un’alga rossa. Molto usata in Giappone, si trova ormai anche sugli scaffali dei nostri supermercati. Disponibile in polvere (incolore, in bustine da 25 grammi) o in forma spugnosa (non la consiglio perché colorata). È priva di calorie, contiene molti oligoelementi ed è amica degli intestini pigri. In cucina potete utilizzarla per solidificare budini, creme, panna cotta e aspic di frutta. L’agar-agar infatti è utile come addensante e gelificante al posto di altre gelatine di origine animale (come la colla di pesce) ed è quindi un alimento adatto ai vegetariani che dà anche alle pietanze una consistenza diversa e decisamente migliore.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.