Non profit

Lega del Filo d’Oro cerca 22 giovani

Due i progetti approvati e finanziati: "In con-Tatto" e "Con i sordociechi al Centro residenziale di Osimo"

di Redazione

La Lega del Filo d’Oro che da oltre 45 anni si occupa di persone sordocieche e pluriminorate sensoriali, mette a disposizione 22 posti in tutto il territorio nazionale nell’ambito del Servizio Civile 2010/2011.

Sono due i progetti di servizio civile approvati e finanziati per l’anno 2010/2011: “In con-Tatto“, che assegna 12 volontari a supporto delle attività delle sedi territoriali (due per ciascuna delle sedi di Milano, Modena, Osimo, Roma, Napoli e Molfetta); il secondo progetto per dieci giovani è “Con i sordociechi al Centro Residenziale di Osimo“. Progetto a supporto degli operatori nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative, culturali e di gestione della vita quotidiana, rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali.

Tutti i ragazzi con età compresa tra i 18 anni compiuti e i 28 anni non compiuti che vogliono aiutare le persone sordocieche ad uscire dal loro isolamento; vivere un’esperienza di solidarietà; conoscere e operare in un’organizzazione del Terzo Settore e, allo stesso tempo, crescere umanamente e acquisire nuove competenze possono fare domanda entro e non oltre il 4 ottobre 2010.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito della Lega del Filo d’Oro

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it