Welfare

Stop a lavavetri, bivacchi e prostituzione

Si tratta di un provvedimento che rientra nella circolare emanata dal primo cittadino nello scorso mese di febbraio in ottemperanza alla legge 125/2008 sulla sicurezza pubblica

di Redazione

Il sindaco di Palermo Diego Cammarata ha firmato le ordinanze con cui si vieta nel territorio comunale l’attivita’ di lavavetri nelle strade pubbliche e il bivacco e campeggio nelle strade e nelle aree aperte al pubblico.

Il sindaco ha anche firmato l’ordinanza contro i clienti delle prostitute. Si tratta di provvedimenti che rientrano nel quadro delle questioni contenute nella circolare emanata dallo stesso sindaco nello scorso mese di febbraio in ottemperanza alla legge 125/2008 sulla sicurezza pubblica.

Con quella circolare, il sindaco Cammarata ha chiesto agli assessorati di competenza e al comando dei vigili urbani dettagliate relazioni sulla situazione in citta’ relativamente ad attivita’ che determinassero problemi di ordine pubblico, come nel caso dei lavavetri ai semafori o dei clienti delle prostitute in zone anche centrali della citta’, o di igiene pubblica, come nel caso di accampamenti improvvisati in aree pubbliche. Tutte situazioni che causano forte disagio alla citta’ e che con queste ordinanze vengono sanzionate . Nel caso dei lavavetri e’ prevista una sanzione amministrativa di 300,00 euro, per gli accampamenti e i bivacchi la sanzione e’ di 400 euro cosi’ come per i clienti delle prostitute .

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.