Welfare

Sanità, gli italiani non si fidano e scoprono il “medico” internet

di Redazione

Come percepiscono gli italiani il proprio servizio sanitario nazionale? Il 60% non è soddisfatto, secondo una ricerca di Europ Assistance. Il gruppo, tra i leader nel settore dell’assistenza privata, ha stilato il Quarto barometro internazionale sulla salute. Gli italiani sono preoccupati rispetto al futuro del sistema: il 69% degli intervistati è spaventato dalla lunghezza dei tempi di attesa e il 65% teme gli errori medici.
Cresce invece il numero di persone che consultano internet per ottenere o scambiare informazioni sui temi legati alla salute. Consultano il web con regolarità il 16% degli utenti, con un incremento del 6% rispetto all’anno scorso. Mentre gli internauti “occasionali” sono il 30%, in aumento del 5% rispetto al 2009. E il 60% degli italiani è favorevole alla diffusione di nuovi sistemi di teleassistenza e telemonitoraggio delle condizioni di salute via telefono e via web in grado, secondo il 66% del campione, di consentire ai malati una maggiore autonomia. Forte di questi dati il gruppo Europ Assistance ribadisce l’impegno nel settore sanitario lanciando il portale docticare.it. Un sito in cui si potrà avere una cartella sanitaria on-line e servizi come «l’esperto risponde», prenotazione esami, il secondo parere di un medico e il passaporto sanitario tradotto in 11 lingue. (A.S.)
www.europassistance.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it