Non profit

Quando i graffitari fanno decoro

Domani, i writers dell'associazione Arte Facto,eseguiranno modernissime e colorate composizioni figurative che per qualche giorno andranno a contrapporsi alle scritte vandaliche

di Redazione

Si chiama ‘‘Grosseto anni zero” ed e’ una iniziativa di riqualificazione della Fortezza Medicea organizzata nell’ambito de ‘La citta’ visibile’. Sabato 18 settembre, nella Piazza d’Armi del Cassero senese, dalle ore 17 alle 20 i writers dell’associazione Arte Facto, accompagnati da un DJ set, saranno coinvolti in una performance artistica sul tema della citta’. All’aperto e su grandi supporti lignei appoggiati alle mura del Cassero, i ”graffitari” eseguiranno con le loro bombolette spray modernissime e colorate composizioni figurative che per qualche giorno andranno a contrapporsi alle scritte vandaliche che deturpano uno dei monumenti piu’ belli e significativi della citta’. Non solo, con questa performance i writers di Arte Facto intendono invitare i numerosi ragazzi che frequentano il Baluardo della Fortezza a partecipare al loro sforzo creativo, indicando una via alternativa e legale all’esigenza di espressione e visibilita’ che caratterizza la comunita’ giovanile di Grosseto. Dopo la mostra d’arte nel sottopassaggio ferroviario di Via Sauro, che ha avuto un grande consenso da parte dei cittadini, la manifestazione La Citta’ Visibile propone quindi un altro progetto legato alla riqualificazione degli spazi degradati di Grosseto.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.