Welfare

Un’intesa per favorire il placement

E' stata siglata da Provincia, Università e Politecnico di Torino

di Redazione

Mettere a frutto la reciproca collaborazione sviluppando servizi innovativi on line di tipo interattivo e integrato che favoriscano tempestivi scambi di informazione tra imprese e laureati per ridurre i tempi di inserimento nel mercato del lavoro, facilitare i processi di reclutamento da parte delle imprese, migliorare la reciproca conoscenza tra domanda e offerta di competenze qualificate. E’ l’obiettivodell’intesa siglata da Provincia, Universita’ e Politecnico di Torino. L’accordo servira’ a rendere il piu’ possibile fluida l’informazione fra i Centri per l’Impiego e i Job Placement universitari, condividendo le rispettive conoscenze.

Particolare attenzione verrà prestata nel costruire una rete di servizi accessibile anche alle piccole imprese che hanno maggiori difficolta’ ad inserire laureati nei propri organici. «La collaborazione avviene mediante la condivisione di piattaforme informatiche contenenti dati e informazioni – hanno spiegato il presidente della Provincia e l’assessore al Lavoro, Antonio Saitta e Carlo Chiama – abbiamo lavorato di pari passo per una reale cooperazione fra le amministrazioni, convinti che la capacita’ di ‘fare rete’ sia un modo vincente per affrontare le problematiche poste oggi dal mercato del lavoro»’.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.