Non profit

Pompei: pellegrinaggio per 15mila

Tante le persone che parteciperanno domani al terzo pellegrinaggio nazionale organizzato dal movimento Rinnovamento nello Spirito Santo

di Redazione

La famiglia cristiana attraversa una profonda crisi spirituale, madre di tutte le crisi del nostro tempo. Per combatterla, il Rinnovamento nello Spirito Santo (RnS) propone la più potente “arma spirituale” di cui il cristianesimo dispone: la preghiera e la forza dell’unità nella fede. È questo il principio che animerà il 3° Pellegrinaggio Nazionale delle Famiglie per la Famiglia, in programma domani sabato 11 settembre, da Scafati a Pompei, al quale parteciperanno oltre 15.000 persone.
E da Pompei, il Presidente del Movimento (che conta più di 200 mila persone in Italia, raggruppati in oltre 1.900 gruppi e comunità), Salvatore Martinez, vuole mandare un messaggio in vista della Settimana sociale dei cattolici italiani, una sorta di “Stati generali” del mondo cattolico in programma dal 14 al 17 ottobre prossimi, alla quale prenderà parte anche il Rinnovamento nello Spirito Santo. Eccolo. Martinez sostiene che «È in atto da qualche tempo la più gigantesca cospirazione antiumana che la storia abbia mai conosciuto, segnata da un’inedita alleanza tra potere economico-finanziario, tecnologico e scientifico; poteri che sembrano minare l’etica, la coscienza del bene comune, lo spirito umano, ogni rimando alla vita soprannaturale; poteri che cercano di degradare l’uomo ad un ammasso di istinti meccanici, mortificando tutto ciò che è e conduce allo spirituale». «Istituzioni, strutture sociali, culture», continua Martinez «hanno bisogno di un nuovo ethós, di un’etica delle virtù che segni una profonda stagione di conversione degli stili di vita sociali. Non c’è pericolo peggiore per la coscienza sociale di un popolo che l’insensibilità del popolo stesso di fronte al dilagare dell’immoralità. La coscienza sociale del nostro popolo può e deve essere risvegliata per promuovere il bene comune, cioè di tutti a vantaggio di ciascuno e mai di pochi a svantaggio di molti. L’Italia può ancora contare su una società civile ricca di fermenti ideali, culturali, economici, come nessun altro Paese al mondo: movimenti come il nostro, associazioni, reti sociali sono una straordinaria forza “prepolitica” che può e deve impegnarsi oggi più di ieri per riaffermare ideali e valori in modo vitale e tradurli in buone prassi».
L’evento di Pompei  è promosso dal RnS, in collaborazione con la Prelatura Pontificia di Pompei; l’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Famiglia della Cei; il Forum delle Associazioni Familiari; ed ha il patrocinio del Pontificio Consiglio per la Famiglia e dei Comuni di Scafati e Pompei.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.