Non profit
Premio per tesi di laurea “sostenibili”
Domande per candidarsi entro il 30 settembre
di Redazione
Anche quest’anno la Fondazione ICU – Istituto Consumatori Utenti propone agli autori di tesi di laurea su materie consumeristiche il Premio Consumo Sostenibile.
Le tesi devono trattare argomenti che riguardino in particolare:
Economia solidale, Commercio equo e solidale, Risparmio e lotta agli sprechi, Qualità e costi dei consumi alimentari, Sicurezza degli utenti e dei consumatori, Vantaggi delle energie rinnovabili, Informazione e “trasparenza” nel mercato, Strumenti economici per un consumo più sostenibile, Legislazione e giurisprudenza a favore dei consumatori, Diritti dei consumatori e degli utenti Movimenti consumeresti, Unione Europea e politiche per i consumatori, Pregi e difetti della concorrenza nei mercati interni ed internazionali.
Il Premio ha avuto negli anni una sempre più nutrita partecipazione. Le tesi vincitrici sono state valorizzate dalla Fondazione diventando preziose pubblicazioni della collana “I Libri dei Consumatori”.
Al Premio Consumo Sostenibile sono ammesse tesi discusse nelle Università italiane, negli anni accademici dal 2000-2001 in poi, inviate entro il 30 SETTEMBRE 2010 a la Fondazione ICU, in viale Venezia, 7 – 30171 Venezia Mestre.
1° premio € 750,00
2° premio € 250,00
3° premio segnalazione sui Libri dei Consumatori
Il Bando completo e la scheda di partecipazione possono essere scaricati dal sito web www.fondazioneicu.org
Per informazioni: tel. e fax 041.935666, info@fondazioneicu.org
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.