Welfare

Aps e lotta alla povertà Bando in scadenza

di Redazione

Ho letto sugli organi di informazione che è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la direttiva che riguarda le richieste di finanziamento dei progetti sperimentali curati dalle associazioni di promozione sociale. Vorrei sapere quali sono i requisiti di ammissibilità al contributo. (V.F. – Latina)

Con la direttiva, pubblicata insieme al bando sulla G.U. n. 202 del 30 agosto, il ministero del Lavoro ha fissato anche i requisiti per la presentazione dei progetti, le priorità e i criteri di valutazione ai fini dell’ammissibilità al contributo. Le risorse disponibili ammontano a 11 milioni di euro e le richieste si devono presentare entro le ore 12 del 29 settembre. Saranno valutati prioritariamente i progetti finalizzati alla rimozione delle condizioni di povertà e di esclusione sociale in considerazione del fatto che il 2010 è stato proclamato dalla Ue anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Le richieste di contributo possono esere presentate dalle associazioni di promozione sociale, in forma di partenariato tra loro o singolarmente, purché iscritte negli appositi registri. Le iniziative per le quali viene presentata domanda devono riguardare la formazione e l’aggiornamento dei membri delle associazioni proponenti, o l’informatizzazione. In particolare, i progetti dovranno fare riferimento alle seguenti aree di intervento: inclusione sociale delle persone con disabilità; tutela e promozione dell’infanzia, dell’adolescenza e dei giovani; interventi a favore degli anziani; inclusione sociale dei migranti di prima e seconda generazione; pari opportunità.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.