Non profit
Uisp: torna “Matti per il calcio”
Dal 16 al 18 settembre quarta edizione dell'appuntamento di calcio sociale con squadre formate da operatori e utenti dei centri e dipartimenti di salute mentale
Torna “Matti per il calcio“, uno dei più significativi appuntamenti di calcio sociale e per tutti nel nostro paese. Da giovedì 16 a sabato 18 settembre si svolgerà la quarta edizione della Rassegna nazionale di “Matti per il calcio”, organizzata dall’Uisp-Unione Italiana Sport per tutti. La manifestazione si terrà nell’ormai tradizionale ambientazione dell’impianto comunale di Montalto di Castro, in provincia di Viterbo.
A scendere in campo saranno 16 squadre di calcio a sette formate da utenti e operatori dei Centri e dei Dipartimenti di salute mentale di tutta Italia. Formazioni che già durante tutto l’anno partecipano ai tornei e ai campionati organizzati dall’Uisp su tutto il territorio italiano e si ritrovano in una festa di sport e socialità.
Da Torino a Oristano, da Reggio Calabria a Roma, sullo stesso campo pazienti, psichiatri, infermieri. Le partite si susseguono no stop dalla mattina alla sera. Storie e testimonianze di vita, percorsi di cura, persone che hanno completato la terapia ma continuano a rimanere “nel giro”, per amicizia. E chi non gioca sta a bordo campo e fa il tifo: non sagome di cartone e neppure “tessere del tifoso”, perchè il calcio è partecipazione e relazione. Se qualcuno se lo fosse dimenticato la rassegna “Matti per il calcio” ce lo ricorda e ci racconta di un calcio diverso, che agisce come strumento di integrazione, per superare l’isolamento, per socializzare e riconquistare un equilibrio con il proprio corpo.
Queste le sedici squadre di “Matti per il calcio” Uisp 2010: Apd “La Torre” (Carbonia); Global Sport Lario (Como); Asd “Rocco Scotellaro” (Eboli); Asd “Fuori di testa” (Fabriano); Asd Rugiada Onlus (Firenze); Insieme per sport (Genova); Associazione “Una ragione in più” (Oristano); Associazione “Va’ Pensiero” (Parma); L’Airone (Pescara); Centro sportivo Gi. A. Re. (Reggio Calabria); Il Tucano (Roma); Real…mente (Roma); All Blacks Val Vibrata (Teramo); Colpi di Testa (Torino); Fuori di Pallone (Torino); Asd “Cittadini del mondo” (Varese)
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.