Non profit
Non profit Thinks Europe
E' l'invito e il tema dell'incontro ideato e realizzato dai Centri Servizi per il Volontariato di Pescara e Chieti. A Pescara l'11 settembre,
di Redazione
“Think Europe-Una risorsa per il volontariato” è rivolto al mondo del volontariato e del terzo settore.
L’iniziativa è dedicata al ruolo dell’Europa nello sviluppo del non profit.
Al convegno esperti italiani illustreranno le possibilità di finanziamento da parte dell’Unione europea, mostrando il panorama attuale e avanzando idee sui possibili svilippi. Fra i nomi dei relatori Giulia Costantino, esperta in progettazione europea, Ets Group e Diego Fea e Aldo Curreli, consulenti per le pubbliche amministrazioni in programmi comunitari, Studio Dtm. Alla sala convegni all’aereoporto d’Abruzzo, dalle ore 9.
A seguire i laboratori tecnici dove i partecipanti, guidati da tutor, elaboreranno un progetto sulla base dei programmi comunitari aperti. Le idee che verranno esposte, saranno valutate da alcuni esperti e quelle migliori saranno portate avanti sino alla realizzzione di un vero e proprio prgetto da presentare all’Unione europea.Dalle ore 11 alle ore 17.30 alla sala convegni all’aereoporto d’Abruzzo,
La giornata dell’11 settembre si concluderà con una grande festa e lo spettacolo di canti e balli della tradizione popolare europea “La signora stracciona”, di e con Carlo Pastori. Dalle ore 18 al parco Villa De Riseis
Pensa Europa anticipa altri due eventi per il terzo settore: InOpera, l’evento per le imprese profit e non profit della Compagnia delle Opere Abruzzo Molise, che vede i Csv abruzzesi tra i promotori, e la Festa del Volontariato promossa dal Comune di Pescara.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.