Non profit
DIritto alla vista. Prorogato il termine
C'è tempo fino al 19 settembre per partecipare alla quinta edizione del priemio promosso da Cbm
di Redazione
Prorogate fino al 19 settembre le iscrizioni alla quinta edizione del Premio “Diritto alla vista”, promosso da Cbm Italia Onlus. Il Premio ha l’obiettivo di mettere in luce, anno dopo anno, l’impegno di istituzioni, strutture sanitarie e ospedaliere, organizzazioni non profit, aziende socialmente responsabili, testate media, giornalisti e fotografi che si siano distinti nel 2009 e nel 2010, nel Sud del mondo ma anche in Italia, in attività di prevenzione e cura della cecità evitabile e delle patologie visive. In questo stesso campo uguale importanza viene inoltre attribuita allosviluppo di adeguate infrastrutture sanitarie, alla formazione di personale locale e alla sensibilizzazione dell’opinione pubblica e dei governi.
L’obiettivo è che la cecità evitabile e le altre patologie visive diventino uno dei principali temi di sanità pubblica, nel Nord come nel Sud del mondo. I progetti possono essere rivolti anche a persone con altre forme di disabilità.
Due le novità 2010: l’inserimento delle aziende sanitarie e ospedaliere tra i destinatari del bando (all’interno della categoria “Organizzazioni non profit e istituzioni”), e la creazione di una sezione speciale dedicata all’espressione fotografica. Da quest’anno, infatti, il Premio si rivolge anche alla categoria dei fotografi non professionisti, a cui verrà chiesto di cimentarsi sul tema del “diritto alla vista”.
Le categorie di candidati al Premio “Diritto alla Vista” 2010 sono quindi le seguenti:
a) organizzazioni non profit e istituzioni,tra cui associazioni, fondazioni, Onlus, ONG, istituzioni pubbliche locali, aziende sanitarie e ospedaliere;
b) aziende, singole imprese, consorzi di aziende o fondazioni d’impresa con progetti di corporate social responsibility e di sostegno a progetti non profit;
c) giornalisti, media, agenzie di comunicazione,giornalisti e fotografi professionisti, testate giornalistiche – radio, televisioni, carta stampata, siti web e agenzie di comunicazione;
d) NUOVA CATEGORIA: prima edizione del Premio fotografico “Diritto alla vista”,dedicato a fotografi non professionisti, membri di social network, fotografi amatoriali od occasionali che abbiano realizzato singole fotografie che illustrano in modo originale, efficace e tecnicamente valido lo spirito del Premio “Diritto alla vista”.
I vincitori saranno scelti da una prestigiosa giuria composta da giornalisti, esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura; il premio verrà consegnato ad ottobre nel corso della serata di spettacolo organizzata da Cbm Italia Onlus a Milano e legata alla Giornata Mondiale della Vista 2010.
Il bando completo e l’apposita scheda d’iscrizione in formato elettronico sono scaricabili dal sito www.cbmitalia.org. Le candidature alle singole sezioni del premio potranno essere presentate inviando la scheda compilata e sottoscritta e il materiale integrativo richiesto secondo le categorieentro il 19 settembre alla Segreteria del Premio (e-mail info@cbmitalia.org).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.