Volontariato
Focsiv cerca 313 volontari
Posti disponibili in Europa, Italia, America latina, Africa e Asia
di Redazione
Volontari nel mondo – FOCSIV, la più grande Federazione italiana di Organismi di volontariato internazionale impegnata nella cooperazione tra i popoli, cerca 313 volontari, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, da inserire all’interno di progetti di sviluppo per il servizio civile all’estero e di informazione e sensibilizzazioni per il servizio civile Italia.
Africa: 116 posti disponibili
America Latina: 146 posti disponibili
Asia ed Europa: 23 posti disponibili
Italia: 28 posti disponibili
Gli ambiti di intervento dei progetti riguardano l’educazione e la formazione, lo sviluppo agricolo, la democrazia partecipativa, diritti umani e sviluppo sociale, sviluppo sanitario, tutela ambientale ed economia solidale.
L’esperienza di servizio civile estero con FOCSIV ha la durata di 12 mesi con un impegno di 35 ore settimanali ed è rivolto a ragazzi e ragazze tra i 18 e 28 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda) che abbiano la cittadinanza italiana e che godano dei diritti civili e politici. I candidati andranno ad inserirsi nelle attività previste dai progetti in base alle loro competenze per un importante anno di crescita umana e professionale, oltre ad essere un’opportunità per entrare nel mondo della solidarietà internazionale.
La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro le ore 14.00 del 4 ottobre 2010. Non farà fede il timbro dell’ufficio postale.
Sul sito della FOCSIV, www.focsiv.it, sono disponibili le schede dettagliate dei progetti e per ciascuno di essi i requisiti specifici richiesti per la candidatura.
Per maggiori informazioni contattate lo sportello InformarVi:
Tel. 06 6876706
Email informarvi@focsiv.it
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.