Welfare
Tutto pronto per certificati medici via telefono
Lo riferisce il ministero per la Pubblica amministrazione
di Redazione
La trasmissione telematica dei certificati di malattia e’ pronta a entrare a regime. Con l’entrata in funzione del servizio per la trasmissione dei certificati di malattia via telefono infatti, e’ stato completato il pacchetto dei servizi a disposizione dei medici per la trasmissione telematica dei certificati di malattia, sono stati quindi risolti tutti i motivi che hanno rallentato nella fase iniziale l’utilizzo del nuovo sistema. Lo comunica il ministero per la Pubblica amministrazione in una nota. I medici possono effettuare l’invio dei certificati all’Inps (ma anche l’annullamento o la rettifica dei certificati gia’ inviati) utilizzando una semplice pagina web oppure i propri sistemi software. Inoltre, grazie al canale telefonico raggiungibile al numero verde 800 013 577, possono inviare il certificato anche tramite un telefono fisso o mobile, cosi’ da superare eventuali difficolta’ temporanee dovute ad esempio alla mancanza di un personal computer o di una connessione a Internet. Grazie al nuovo sistema, i datori di lavoro (sia pubblici che privati) possono inoltre visualizzare le attestazioni di malattia relative ai propri dipendenti, sia accedendo direttamente via web al sistema Inps, sia richiedendone all’Inps l’invio alla propria casella di Posta elettronica certificata.
A tutti i lavoratori dipendenti, invece, il nuovo sistema web consente di prendere visione dei propri attestati di malattia accedendo semplicemente tramite il proprio codice fiscale e il numero di protocollo del certificato. E’ stato inoltre superato il problema dell’abilitazione dei medici al nuovo sistema. Nella media, circa il 75% dei medici di famiglia risulta abilitato, sia tramite apposite credenziali di accesso (Pin) rese disponibili dal Mef (e che il medico deve ritirare presso la propria azienda sanitaria di riferimento), sia tramite le Carte nazionale dei servizi (Cns) rese disponibili dalle regioni, come nel caso della Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana. La piena operativita’ del nuovo sistema e’ riscontrabile anche dal veloce incremento del numero di certificati inviati in modalita’ telematica negli ultimi giorni. A oggi, risultano inviati complessivamente 269.877 certificati, cosi’ distribuiti a livello regionale: Lombardia (17.3790 certificati trasmessi), Piemonte (5.187), Valle d’Aosta (1.780), Provincia di Bolzano (9.785), Provincia di Trento (2.615), Veneto (14.863), Liguria (2.465), Emilia Romagna (1.818), Toscana (2.794), Umbria (775), Marche (17.057), Lazio (7.084), Abruzzo (6.664), Molise (99), Campania (13.165), Puglia (697), Basilicata (3.344), Calabria (3.247), Sicilia (1.443), Sardegna (1.205). Nella sola ultima settimana si e’ registrato un incremento di circa il 17%. Si ricorda infine che, secondo quanto previsto dal decreto legislativo n.150 del 2009 e dalla circolare Brunetta n.1 dell’11 marzo 2010, la trasmissione telematica del certificato di malattia e’ obbligatoria dal 19 giugno 2010.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it