Non profit

A Chioggia le Giornate della famiglia

Incontri, appuntamenti e spettacoli dal 2 al 5 settembre per riaffermare il ruolo familiare e diffondere nuove progettualità

di Redazione

Ci sarà anche il ministro Sacconi ai dibattiti che animeranno le Giornate della Famiglia 2010 in programma a Chioggia dal 2 al 5 settembre nel centro congressi Kursaal. Tre giorni di incontri, appuntamenti e spettacoli che avranno come comun denominatore le politiche per la famiglia: confronto su buone pratiche, proposte per la riaffermazione del ruolo familiare ma anche per diffondere le nuove progettualità che in questi ultimi anni si stanno sviluppando intorno alla famiglia.

Quattro i convegni in programma: venerdì 3 settembre alle 10 “Fiscalità e tenuta familiare: proposte percorribili”; alle 15.30 “Le buone pratiche nei servizi alla famiglia di comuni, amministrazioni locali e operatori”. Sabato 4 settembre alle 10 “Oltre la crisi economica: scenario del ruolo della famiglia nella società attuale” a cui parteciperanno il ministro al Lavoro Maurizio Sacconi, l’assessore veneto al sociale Remo Sernagiotto, il presidente della Commissione Statuto del Veneto Carlo Alberto Tesserin, la presidente della Provincia di Venezia Francesca Zaccariotto e il sindaco di Chioggia Romano Tiozzo insieme a Maria Luisa Tezza (Anci), Roberto Bolzonaro (Vicepresidente nazionale Forum delle Famiglie), Don Vanni Cezza (Pastorale Famiglie Triveneto) Franca Porto (segretaria Cisl Veneto), Andrea Piva (Presidente regionale Forum delle Associazioni delle Famiglie). Alle 15.30 “Trasversalità delle politiche familiari attive”. Domenica 5 settembre si terrà l’assemblea dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose. Tra gli spettacoli da segnalare domenica la presentazione da parte dei creatori dei “Cuccioli” Francesco e Sergio Manfio del film “I Cuccioli e il codice di Marco Polo” di cui seguirà la proiezione e alla sera il musical “Il Risorto”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it