Cultura

G8, i volti della protesta/4

Shing Wu, monaco buddista: sono qui per invitare alla comprensione reciproca

di Emanuela Citterio

Ritratto
Prosegue il racconto della nostra inviata Carlotta Jesi

Si chiama Shing Wu, ha 40 anni, è italiano. E’ diventato monaco buddista e segue la tradizione coreana. Vive del tempio di Lerici insieme ad altri monaci. Partecipa alle manifestazioni in maniera pacifica per invitare alla comprensione reciproca chi partecipa al vertice dei G8 e chi sta portando avanti la protesta. E’ vicino alla campagna per la remissione del debito dei Paesi Poveri. Pensa che sia necessario capire il punto di vista potenti e, in questo momento, invitare alla resposabilità si a i premier del G8 sia le tute bianche.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.