Cosa prevede la norma. La legge 94 del 2009, meglio nota come “pacchetto sicurezza” ha introdotto il reato di immigrazione clandestina prevedendo una contravvenzione da 5 a 10mila euro per chi viene condannato. È prevista la conversione della pena pecuniaria in lavori di pubblica utilità su richiesta del condannato insolvente. Chi non può pagare, cioè, può prestare attività non retribuita in favore della collettività presso lo Stato, le regioni, le province, i comuni o presso enti o organizzazioni di assistenza sociale e di volontariato.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.