Non profit

Destra o sinistra, la kermesse non si tocca

di Redazione

Qualche malizioso poteva pensare che a Mantova cambiasse qualcosa con l’arrivo della nuova giunta comunale di centro-destra, ma il Sindaco, Nicola Sodano (nella foto), smentisce categoricamente: «Sono sempre stato un sostenitore del festival. Nella mia vita precedente (sono architetto) ero uno dei tanti sponsor locali e ora mi trovo a sostenerlo anche dal punto di vista istituzionale»
Ma è vero che ci sono voci di crisi?
Quest’anno qualche taglio c’è stato e anche gli sponsor privati hanno dovuto ridurre i loro contributi. Noi però come Comune abbiamo fatto una scelta precisa e nonostante la crisi abbiamo mantenuto la stessa quota di finanziamento degli anni precedenti: 110mila euro. Un segnale della nostra attenzione.
Quanto deve Mantova al Festivaletteratura?
Il festival ha un ritorno enorme in termini di promozione, sia immediato per quanto riguarda le attività commerciali, sia in termini di fama e riconoscibilità della città. Con la mia gestione e l’avvento della nuova giunta puntiamo molto sulla promozione: abbiamo istituito un apposito assessorato. Posso dire che d’ora in poi tutte le attività curate dal Comune si ispireranno al modello organizzativo del festival proprio per l’aspetto del coinvolgimento dei privati. Un modello consolidato che vogliamo diventi un punto di riferimento anche per tutte le altre iniziative culturali della città.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.