Non profit

Lauro (Pdl): «serve una lotta senza quartiere»

A settembre il senatore presenterà una proposta in tre punti

di Redazione

Lotta senza quartiere all’evasione fiscale. A dichiararla il senatore del Pdl, Raffaele Lauro, membro della commissione parlamentare antimafia, che per la ripresa di settembre dell’attività parlamentare annuncia la presentazione di un disegno di legge, organico e a carattere straordinario, per la lotta all’evasione fiscale che rappresenta, insieme con la criminalità organizzata, l’altro grande ricatto che pesa sulla nostra democrazia, sulla competitività del nostro sistema economico e sul futuro delle nuove generazioni. «Come la criminalità organizzata» -spiega Lauro- «l’evasione fiscale sottrae ingenti risorse all’economia sana, nell’ordine di centinaia di miliardi di euro, viola i principi della libertà di impresa e della concorrenza, pregiudica la competitività del nostro sistema economico nazionale ed offende tutti cittadini corretti, che pagano regolarmente le tasse». «Il governo Berlusconi» – rimarca il senatore del Pdl- «può e deve procedere ad una lotta, ancora più intransigente, contro l’evasione fiscale, eliminando, anche nel comune sentire popolare, quella sorta di ipocrita indulgenza, che considera “furbi” gli evasori e “fessi” gli onesti. Gli evasori fiscali devono essere giudicati e sanzionati come dei criminali, al pari dei mafiosi. Sarebbe utile, pertando, che anche questo obiettivo fosse presente, nella voce fisco, dei cinque punti approvati dal Pdl per il rilancio dell’attività di governo di fine legislatura». «Le misure varate contro l’evasione fiscale, con la recente manovra finanziaria» -ha aggiunto Lauro- «rappresentano certamente un passo avanti, ma non sono, a mio giudizio, sufficienti e risolutive. Bisogna dare alla Guardia di Finanza e alla riformata Amministrazione finanziaria, che stanno già meritoriamente operando e limando l’area dell’evasione, strumenti decisivi per abbattere drasticamente la stessa area, portandola ai livelli fisiologici degli altri paesi europei». Inoltre, rimarca l’esponente del Pdl, «l’eliminazione del debito pubblico, l’equilibrio della contabilità e la liberazione di risorse per lo sviluppo, potranno venire non solo dalla politica dei tagli, fin qui indiscriminatamente praticata, o da una ripresa economica, che si annunzia lenta, in presenza di un permanente ed irrisolto disordine sui mercati finanziari internazionali, ma anche, e soprattutto, come mossa strategica, dal recupero delle ingenti risorse evase, con un obiettivo biennale di almeno cinquanta miliardi di euro». Tre i fondamenti della proposta di Lauro: «L’impiego organico della nostra intelligence nell’attività di informazione per individuare i grandi evasori fiscali, in collaborazione con la Guardia di Finanza». In secondo luogo «l’estensione dei poteri di sequestro e di confisca dei beni degli evasori, affidati alla riformata Amministrazione finanziaria, già in vigore contro gli appartenenti alla criminalità organizzata». Infine «nuove misure antielusione e antiriciclaggio per stanare i santuari protetti». 

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it