Non profit
Sacconi: «sì agli utili partecipati dagli operai»
Il ministro si è detto d'accordo con la proposta di Bonanni, leader Cisl
di Redazione
Il ministro del Welfare ospite del Meeting di Rimini parla dello stabilimento Fiat dicendosi d’accordo con il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni. Anche il sindacalista ieri era presente al Meeting e aveva detto che secondo lui i lavoratori della Fiat di Pomigliano dovrebbero partecipare non solo al processo decisionale dell’azienda, ma magari anche agli utili. Parole riprese stamattina da Sacconi: «Meno Stato e più società significa per esempio Pomigliano, un grande investimento che si realizza non con un incentivo pubblico, ma con un incentivo realizzato dalla disponibilità dei lavoratori ad una maggiore produttività del lavoro» ha detto il ministro del Welfare. «Quindi» – ha continuato Sacconi in un incontro con la stampa – «questi lavoratori acquisiscono anche il titolo a condividere un domani i risultati delle loro fatiche non solo in termini di salario fisso contrattuale, ma anche in termini di salario collegato ai risultati dell’attività aziendale».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.