Non profit
Può essere debellata con i mezzi attuali
Lo sostiene uno studio di ricercatori britannici
di Redazione
La malaria può essere eliminata da parecchi paesi africani anche con le attuali tecnologie. Basta che siano applicate con costanza e in maniera estensiva. Lo dimostra uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori britannici. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Public Library of Science (PLoS) Medicine, rappresentano le conclusioni del progetto Transmalariabloc (“Blocking malaria transmission by vaccines, drugs and immune mosquitoes: efficacy assessment and targets”) che ha ricevuto finanziamenti per 3 milioni di euro in riferimento alla tematica dedicata alla salute del Settimo programma quadro (7/o PQ) pubblicati sulla rivista Cordis.
Secondo lo studio, metà della popolazione mondiale corre il rischio di contrarre la malaria, una malattia, questa, che costa annualmente la vita a quasi un milione di persone solo nell’Africa sub-sahariana. Il Plasmodium falciparum, il protozoo parassita della specie Plasmodium che causa la malaria negli esseri umani, viene trasmesso dalle zanzare Anopheles, insetti che pungono (e iniettano i parassiti mortali) soprattutto nelle ore serali.
Con l’ausilio di un modello di simulazione avanzato, i ricercatori sono riusciti a dimostrare che l’uso capillare e prolungato di zanzariere impregnate di insetticida unito alle terapie di combinazione con i derivati dell’artemisinina (ACT) permette di ridurre la presenza dei parassiti fino all’1% nelle zone caratterizzate da una trasmissione della malaria da lieve e moderata che vedono le zanzare prediligere gli ambienti chiusi. Il modello di simulazione individuale contemplava tre specie di zanzare e la prevalenza del P. falciparum (malaria maligna) in 34 regioni africane con livelli di trasmissione del parassita malarico diversi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it