Non profit

World Football Show: il calcio esce dagli stadi

Presentata oggi nella sede della Regione Lombardia la prima rassegna internazionale dedicata al mondo del pallone che si terrà a Milano dal 9 al 13 dicembre

di Redazione

Milano vetrina del calcio internazionale dal 9 al 13 dicembre in occasione del “World Football Show”, la prima fiera internazionale dedicata al calcio nata per riunire le principali squadre italiane e straniere con i loro campioni. Uno show interattivo dove il grande pubblico potrà partecipare a tornei, convegni, tavole rotonde, concerti, spettacoli dal vivo, sfilate per beneficenza. L’evento, che sarà allestito nei saloni di Fiera Milano a Rho-Pero, è stato presentato oggi in una conferenza stampa nel capoluogo lombardo.

Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni. «L’idea è di portare il grande calcio italiano e internazionale a contatto ancora più diretto con i giovani, con le famiglie e con gli appassionati. Ci saràla possibilita’ di vedere i trofei, i gagliardetti, i filmati, e godere della presenza e delle esibizioni dei principali campioni». La fiera del calcio si estenderà in un’area di 35mila metri quadri, di cui 9mila dedicati all’intrattenimento e altri 9mila al merchandising. «Ospitare una fiera dedicata al calcio», afferma l’ad di Fiera Milano, Enrico Pazzali «è per noi non solo un fatto legato al business ma anche un vero e proprio motivo di orgoglio. Abbiamo un quartiere fieristico particolarmente adatto a ospitare anche eventi come questo, che non sono semplici vetrine di prodotto ma occasioni di incontro, comunicazione e formazione».
Dal World Football Show Formigoni dice di aspettarsi un «ulteriore incremento della pratica sportiva. Regione Lombardia ha posto tra i suoi obiettivi istituzionali il diffondersi della pratica sportiva, e siamo la Regione che negli ultimi anni ha registrato la più alta diffusione dell’attività sportiva». Secondo Formigoni, in Lombardia una persona su quattro fa sport contro una media nazionale di uno su cinque.
CAlcio e divertimento, quindi, ma il calendario delle 5 giornate non dimentica gli aseptti più significativi legati al sociale:parte del ricavato dei biglietti di ingresso all’evento sarà devoluto in beneficenza alla Fondazione Zanetti onlus, guidata dal capitano dell’Inter, Javier Zanetti, e alla Fondazione P.u.p.i., che si occupa del rispetto dei diritti di bambini e adolescenti. “World Football Show” è stato ideato da Mauro Cozzoli, presidente di Emmemme Show.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.