Mondo
Adozioni: delegazione italiana in Cina e Vietnam
La presidente della Commissione per le Adozioni Internazionali, Melita Cavallo, è in Estremo Oriente per verificare la praticabilità di nuovi accordi bilaterali
L’orizzonte delle adozioni internazionali si sposta in Estremo Oriente: lunedì scorso la presidente della Commissione per le Adozioni internazionali, Melita Cavallo, è partita con una delegazione italiana per effettuare una visita in Cina e Vietnam.
Lo scopo del viaggio è di verificare la possibilità, per le coppie italiane, di adottare bambini cinesi e di valutare con le autorità vietnamite la praticabilità di un accordo bilaterale. Ad accompagnare la Cavallo c’è anche una rappresentante del ministero degli Affari Esteri, Isabella Menichini. Il viaggio s’inserisce all’interno del programma organizzativo stabilito dalla stessa presidente della Commissione Adozioni, che poche settimane fa aveva dichiarato a Vita di voler “rendere possibili adozioni sicure, cercando di sbloccare le situazioni di emergenza nei Paesi dell’Est e di aprire la solidarietà italiana verso Paesi tuttora emarginati, come Cina, Vietnam e Marocco”. La delegazione rientrerà in Italia alla fine del mese.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.