Cultura
L’Europa riapre alle farine animali?
L'Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) potrebbe reintrodurre l'uso di mangimi animali nell'alimentazione del bestiame.
di Redazione
Sotto la spinta dell’Unione Europea, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) potrebbe abolire entro il 2010 il divieto, introdotto nella Comunità Europea nel 2001, di utilizzare mangimi animali nell’alimentazione del bestiame. Lo denunciano oggi Codacons e la Fondazione Gianluca Sgueglia.
Le farine animali sono da tempo ritenute una delle principali vie di trasmissione della variante bovina della mucca pazza e proprio per questo bandite dalle autorità comunitarie.
Un eventuale passaggio dalla “tolleranza zero” alla fissazione di una ipotetica “tolleranza minima”, sarebbe una scelta quanto meno discutibile, perché rischierebbe di riaccendere un fenomeno, quello della mucca pazza – che attualmente pare sotto controllo – incrementando le possibilità di contagio per i bovini.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.