Non profit
Jihad contro il Blackberry
Secondo le autorità locali si tratta di un prodtto che reca danni sociali
di Redazione
Alcune applicazioni dei BlackBerry fanno sì che le persone abusino del servizio, causando seri dannni sociali e giudiziari, con ripercussioni sulla sicurezza nazionale degli Emirati Arabi. E’ quanto sostiene l’Autorita’ di regolamentazione delle Telecomunicazioni locali, precisando che il BlackBerry opera in base alla giurisdizione nazionale, ma e’ anche l’unico servizio che diffonde dati all’estero ed è gestito da un’organizzazione commerciale straniera. In un comunicato emesso dall’Autorita’ competente si ricorda come il BlackBerry sia stato introdotto negli Emirati nel 2006, prima quindi della legislazione per la sicurezza nazionale degli Emirati, avvenuta nel 2007, per regolare l’uso del dispositivo informatico. I modi in cui il BlackBerry puo’ essere usato, o abusato, secondo l’Autorita’ possono avere serie ripercussioni sulla sicurezza nazionale, oltre che danni sociali e giudiziari. ”Così come molti altri Paesi, abbiamo lavorato a lungo per risolvere questa questione critica – recita il comunicato – con l’obiettivo di trovare una soluzione che salvaguardi i nostri consumatori e gli operatori entro i confini delle leggi degli Emirati”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.