Non profit
Da Cesano Maderno alla Mongolia
Parte il 24 luglio il Progetto Team Takhi: 15mila km a bordo di un’ambulanza per un’avventura patrocinata dall'Associazione Amici di Marcello
di Redazione
Si chiamano Daniele Gambino ed Edoardo Legnani i due ragazzi lombardi di Seveso e Cabiate ideatori del progetto Team Takhi, che sabato 24 luglio partiranno da Cesano Maderno per partecipare al Mongol Rally, una corsa internazionale, benefica e non competitiva, di auto di piccola cilindrata e mezzi di soccorso, ideata dall’associazione inglese “The Adventurist”.
Ogni anno, con partenze da Milano, Londra e Barcellona, il Mongol Rally vede la partecipazione di circa 500 team all’avventuroso viaggio via terra, fino a Ulan Bator, capitale della Mongolia. La spedizione non prevede uso di navigatori satellitari e appoggio tecnico, nè vi è una rotta obbligatoria, se non quella che si vuole percorrere. In questo caso, dall’Italia attraverso Grecia, Turchia, Iran, Turkmenistan, Uzbekistan, Tagikistan, Kazakistan, Russia e infine Mongolia. Una cavalcata a sirene spiegate attraverso il Bosforo, Teheran, Samarcanda, la Pamir Highway, e via dicendo fino alla steppa mongola.
Per iscriversi alla manifestazione, ogni team si impegna a raccogliere un minimo di 1.000 sterline, da donare ad associazioni umanitarie attive in Mongolia e paesi limitrofi. Il Team Takhi ha scelto Mercy Corps Mongolia e Cesvi (Il futuro del Tagikistan). Grazie a Croce Bianca Milano (sez. di Cesano Maderno, MB), il veicolo usato per affrontare il viaggio sarà un’ambulanza, modificata adeguatamente per resistere alla traversata, e poter essere donata a fine avventura al National Cancer Center of Mongolia. Il Team Takhi sostiene inoltre un’associazione che opera in Italia, la UILDM (unione italiana lotta alla distrofia muscolare, sez. Milanese) insignita dell’attestato 2009 di Benemerenza del Comune di Milano. Il viaggio sarà patrocinato dall’associazione “Amici di Marcello”, fondata con l’intenzione di sostenere giovani artisti, in memoria di un amico scrittore scomparso prematuramente e dal comune di Cesano Maderno. Nei prossimi mesi verranno organizzati una mostra fotografica dedicata al rally benefico e altri eventi per divulgare la spedizione e raccogliere fondi.
La mattina del 24 luglio i team in partenza per Milano riceveranno il saluto del sindaco di Cesano Maderno presso piazza Esedra, poi alle 13,30 circa la spedizione prenderà il via da viale Alemagna a Milano. Il Team Takhi, in collaborazione con IOCI motoclub, attraverserà l’Italia scortato da una colonna di motociclisti fino al porto di Ancona dove si imbarcherà alla volta della Grecia.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it