Non profit

La Polverini contro gli sprechi delle Asl

Il presidende della regione Lazio ha incaricato un team di 8 esperti per controllare le spese della Asl laziali

di Redazione

”Un gruppo di otto esperti, con rappresentanti di carabinieri e finanzieri, controlleranno in forma preventiva le spese delle Asl. Che nel 2011 a Roma non saranno piu’ 8 ma 4. Nelle Asl abbiamo trovato fatture pagate due volte. E vogliamo fissare dei tetti per le prestazioni dei privati, abbiamo casi di tariffe pari al doppio di quelle riconosciute in Campania”. Lo dice in un’intervista al ‘Messaggero’ il presidente della Regione Lazio Renata Polverini. ”Il grande problema della sanita’ laziale – prosegue Polverini – e’ che nessuno controlla la spesa, lo si fa solo a consuntivo. Quando e’ tardi. Seguiro’ l’esempio della Lombardia, anche se abbiamo due modelli di sanita’ differenti. E’ quasi pronto il nucleo di controllo della spesa, otto ispettori passeranno al setaccio i conti della Asl in forma preventiva. Ho gia’ inviato una lettera a Guardia di Finanza e Carabinieri, ci indicheranno due rappresentanti. E poi c’e’ un’altra battaglia: restituire appropriatezza a ricoveri e prescrizioni di farmaci e analisi. Sto conducendo un confronto con i medici di base, voglio un accordo che li renda piu’ oculati quando prescrivono farmaci o analisi”. Quanto al blocco del turnover negli ospedali laziali, Polverini aggiunge: ”Non e’ una mia decisione ma un provvedimento automatico determinato dal patto della salute, a dicembre 2009 non erano stati raggiunti gli obiettivi del piano di rientro. E mi battero’ perche’ comunque ci siano margini di intervento in caso di reali emergenze. Ma chiedero’ anche ai direttori generali delle Asl di dare efficienza alle strutture, razionalizzare le forze a disposizione. Per i pronto soccorso partira’ una sperimentazione innovativa: gruppi di medici di base saranno nei pronto soccorso di alcuni ospedali romani e delle altre province. Si occuperanno dei codici bianchi, i casi meno gravi”. In merito allo sciopero dei medici e dei dirigenti della sanita’, in programma oggi, Polverini aggiunge: ”Inutile. La manovra del governo non si occupa di sanita”’.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.