Non profit
Regioni, provincie e comuni fanno gli gnorri
Ecco le amministrazioni che non hanno risposto in maniera completa al questionario di FormezPA riguardante il loro parco macchine
di Redazione
Le Regioni, le Province e i Comuni tardano a dare informazioni sulle auto blu. A sollecitare una maggiore trasparenza e’ il ministero per la Pubblica amministrazione a fronte della scadenza di domani per la consegna del questionario che, lo scorso 15 maggio, FormezPA, su mandato del ministro Renato Brunetta, ha trasmesso online a 9.199 amministrazioni centrali e locali. Per quanto riguarda le Regioni, gli unici dati a disposizione sono quelli pervenuti dai Consigli regionali di Abruzzo e Campania nonche’ dalle Giunte di Campania, Calabria, Lazio ed Emilia Romagna. “Restiamo tuttora in attesa che – si legge in una nota del ministero – la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e che la Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome inviino in maniera coordinata, come a suo tempo promesso, tutte le altre informazioni mancanti. Nel frattempo, la Presidente Renata Polverini ha gia’ annunciato per la prossima primavera, una riduzione del 20 per cento del parco vetture della Regione Lazio e che le auto blu della sua Giunta passeranno da 20 a 15 unita’”. Tra le amministrazioni pubbliche che non hanno risposto vi sono finora anche 23 Province (Gorizia, Campobasso, Nuoro, Sassari, Foggia, Ogliastra, Napoli, Ragusa, Reggio Calabria, Teramo, Lucca, Asti, Siracusa, L’Aquila, Taranto, Viterbo, Trieste, Parma, Rimini, Prato, Carbonia Iglesias, Verbania e Vibo Valentia), 23 Comuni capoluogo (Isernia, Oristano, Agrigento, Benevento, Imperia, Pistoia, Aosta, Reggio Calabria, Cagliari, Parma, Avellino, La Spezia, Ascoli Piceno, Vibo Valentia, Cosenza, Foggia, Varese, Padova, Firenze, Siracusa, Pordenone, Bergamo e Trani) e 125 ASL o Presidi ospedalieri. “Ci auguriamo che entro domani tutte queste amministrazioni avranno risposto in maniera completa al questionario di FormezPA, dando cosi’ anche ai cittadini da loro amministrati la possibilita’ di conoscere tutte le informazioni su numero, modalita’ di utilizzo e costi del loro parco auto” conclude la nota.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.