Sono presidente di una cooperativa sociale; ho dimenticato di inviare entro il 30 giugno la dichiarazione sostituitiva per aver diritto al 5 per mille 2010. Cosa posso fare? Nel passato sono stati riaperti i tempi per l’invio?
Parto dal fondo. Nel passato, più volte sono stati riaperti i termini di completamento di iscrizione del 5 per mille, dando così la possibilità agli enti di inviare o integrare la documentazione richiesta dai decreti. Quest’anno non è ancora stata prevista una proroga, ma sono già numerose le organizzazioni che si sono accorte di non aver inviato la dichiarazione sostitutiva.
La via più breve – certo non facile, ma comunque fattibile – è premere per via politica e richiedere l’inserimento di una proroga in qualche decreto “omnibus” o in un “mille proroghe”. Un senatore siciliano ha di recente proposto un ordine del giorno al Senato che vincolerebbe il governo e le assemblee alla riapertura dei termini sia per l’iscrizione che per l’invio della documentazione. L’ordine del giorno non è ancora stato votato in commissione e, anche venisse approvato, non è detto che si traduca in legge in tempi brevi. Sarebbe opportuna un’azione di pressione sui senatori e deputati, sul governo e sui ministeri competenti (Lavoro e Welfare, Economia, Università e ricerca, Sanità).
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.