Non profit
Tutto pronto per gli Europei di Basket in carrozzina
Il campionato Under 22 è in programma dal 23 al 29 luglio al Palasport comunale di Seveso
di Redazione
Seveso si prepara a respirare aria europea: dal 23 al 29 luglio al Palasport Comunale di via Gramsci si svolgerà il VI Campionato Europeo Under 22 di Basket in Carrozzina, una manifestazione che vedrà la presenza di 8 squadre nazionali e il coinvolgimento di centinaia di persone tra atleti e tecnici, arbitri e classificatori.
È la prima volta che questo evento internazionale viene ospitato in Italia: nell’organizzazione sono impegnati Briantea84 – società che da 25 anni opera nel campo dello sport per atleti con disabilità e che a Seveso ha il suo quartier generale per quanto riguarda il basket e minibasket in carrozzina -, il Comitato Italiano Paralimpico e l’IWBF Europe, ovvero la Federazione internazionale di basket in carrozzina. L’evento ha trovato il sostegno della Regione Lombardia, attraverso l’assessorato Sport e Giovani.
Per sette giorni il palasport sevesino vedrà sfilare sul parquet le giovani stelle del basket continentale, provenienti dalla Spagna campione d’Europa in carica, Germania, Belgio, Svezia, Turchia, Francia, Inghilterra e naturalmente dall’Italia.
L’ingresso alle partite è libero.
Per tributare il giusto onore alla tradizione cestistica di Cantù, terra natale di Briantea84, la carovana europea farà tappa anche in città: la partita evento Germania-Italia, in programma domenica 25 luglio alle ore 20, si svolgerà, infatti, al Pianella di Cucciago, tempio sacro del basket brianzolo, dove si attendono migliaia di persone per fare il tifo all’Italia di Marco Bergna, neo allenatore degli Azzurrini e che vive proprio a Cantù.
L’evento sportivo è abbinato alla grande festa “Seveso senza limiti”, in programma sabato 24 luglio in piazza Cardinal Confalonieri (inizio ore 19.30). Tra la musica della cover band “Endless” e un classico panino con la salamella, si potrà conoscere da vicino i giocatori delle squadre nazionali e fare addirittura due tiri a canestro con loro, sul piccolo campo che sarà allestito in piazza.
Le conclusioni venerdì 29 luglio con la finalissima in programma alle ore 17 e a seguire la cerimonia di premiazione (ore 19). La serata si concluderà con una Cena di Gala per tutte le squadre nazionali e per lo staff dei cento volontari, provenienti anche da altre regioni italiane, che per sette giorni vivranno un’esperienza unica rendendo possibile la realizzazione di un evento tanto imponente.
Per informare il pubblico su tutte le notizie riguardanti gli Europei Under 22, è stato creato un sito Internet dedicato all’evento, dove sarà anche possibile seguire in diretta streaming tutte le partite del torneo: www.basket2010.com
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it