Non profit

I requisiti per gestire una casa di riposo

Botta e risposta di Salvatore Pettinato

di Salvatore Pettinato

Quali autorizzazioni e requisiti si chiedono a una piccola società cooperativa che vuole gestire una casa di riposo? Per l?iscrizione al registro servono le stesse caratteristiche di una coop. sociale?
L?attività delle cooperative impegnate nella prestazione di servizi sociali è disciplinata dalla Legge 8 novembre 1991 n. 381. Queste sono dette anche cooperative di solidarietà. La società cooperativa che intende svolgere attività di gestione di case di riposo, di cui all?art. 1 lett. a) della legge 381/1991, è tenuta all?iscrizione nell?albo regionale delle cooperative sociali previsto dall?art. 9 della stessa legge. La stessa norma demanda alle Regioni la determinazione delle modalità di raccordo con l?attività dei servizi socio-sanitari e l?adozione delle convenzioni tipo per i rapporti tra le cooperative sociali e le amministrazioni pubbliche che operano nella regione, disciplinando, per esempio, i requisiti di professionalità necessari per gli operatori.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.