Non profit
Le sfide del futuro per il Terzo settore
Doppio appuntamento per il non profit domani a Milano con la presentazione della ricerca "Le reto del Terzo settore" e del Libro Verde
di Redazione
Si terrà domani, mercoledì 14 luglio, alle ore 10.00 – 13.00 c/o CARIPLO Via Manin 23 Milano l’incontro di presentazione di una ricerca sul non profit e del Libro verde sul Terzo settore (in allegato il programma).
Il Rapporto di Ricerca, finanziato dalla Fondazione CARIPLO, evidenzia un Terzo Settore non formato da un pulviscolo di associazioni che operano isolate ma che, novità assai rilevante per questo mondo, possiedono una grande capacità di “fare rete”.
Un primo esame dei dati indica che alle organizzazioni di secondo livello aderenti al Forum Nazionale del Terzo Settore afferiscono decine di migliaia di organizzazioni di base, tanto da poter ipotizzare una nuova linea di discrimine: non più tra grandi o piccole organizzazioni, ma tra quelle in rete e quelle isolate. Capaci di operare in collaborazione creando quell’indispensabile substrato sociale, per una società matura e coesa.
Qualche dato: la Ricerca ha contato 53 reti nazionali aderenti al Forum Nazionale del Terzo Settore; 94 mila enti di base, 350 mila lavoratori, 1,6 milioni di volontari, un movimento economico pari a circa 8 miliardi di €.
Un’analisi che si potrebbe in futuro estendere ed approfondire maggiormente ma che sin d’ora rende possibile affermare che il modello organizzativo delle reti pare essere dotato di tutti i prerequisiti necessari a giocare un ruolo significativo sia a livello nazionale che locale nelle politiche del Paese.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.