Non profit
La Turchia in Europa?
Ecco Le ragioni del presidente americano che vuole Ankara nell'Unione europea. E tu cosa ne pensi?
di Redazione

“La Turchia e’ un paese di enorme importanza strategica, da sempre al crocevia tra Est ed Ovest. E’ un alleato della Nato, la sua economia e’ in grande espansione. Di piu’, il fatto che sia una democrazia e un Paese in maggioranza islamico la rende modello criticamente importante per altri paesi musulmani della regione. Per queste ragioni riteniamo importante coltivare forti relazioni con Ankara”. Lo ha affermato il presidente degli Stati Unit, Barak Obama, in un’intervista esclusiva al ‘Corriere della Sera’. “Ed e’ anche la ragione per cui, sebbene non siamo membri dell’Ue – ha spiegato Obama – abbiamo sempre espresso l’opinione che sarebbe saggio accettare la Turchia nell’Unione. Riconosco che questo sollevi sentimenti forti in Europa e non penso che il ritmo lento o la riluttanza europea sia il solo o il predominante fattore alla radice di alcuni cambiamenti d’orientamento osservati di recente nell’atteggiamento turco. Credo che cio’ abbia a che fare con la dialettica democratica interna al Paese. Ma e’ inevitabilmente destinato a giocare un ruolo nel modo in cui il popolo turco vede l’Europa. Se non si sentono considerati parte della famiglia europea, e’ naturale che finiscano per guardare altrove per alleanze e affiliazioni”. “Sebbene alcune delle cose viste, come il tentativo di mediare un intesa con l’Iran sul tema nucleare – ha continuato il presidente degli Stati Uniti – siano state infelici, penso che siano state motivate dal fatto che la Turchia abbia una lunga zona di confine con l’Iran e non vuole alcun tipo di conflitto in quell’area. Forse anche la volonta’ di flettere i muscoli ha giocato un ruolo, in questo insieme al Brasile che si vede come potenza emergente. Cio’ che noi possiamo fare con Ankara e’ continuare a impegnarla, a chiarire per loro i vantaggi dell’integrazione con l’Occidente, rispettando la loro specifica qualita’, quella di una grande democrazia islamica, non agire con paura per questo. Puo’ essere potenzialmente molto buono per noi, se loro incarnano un tipo di Islam che rispetta i diritti universali e la secolarita’ dello Stato e puo’ avere un’influenza positiva sul mondo musulmano”.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.