Non profit

Dal 1 luglio, il Gabon mette al bando i sacchetti non biodegradabili

Messi al bando i sacchetti non biodegradabili

di Marco Dotti

Il Gabon apre il fronte. Dal primo luglio, infatti, i sacchetti di plastica non biodegradabile saranno messi al bando dal paese centroafricano. L’iniziativa, annunciata già a marzo dal presidente Ali Bongo Ondimba, segue mesi di polemiche.

La ragione, forse, è nelle cifre: secondo Mar Ona Essangui, dell’Ong Brainforest, nel 2009 ognuno dei 600.000 abitanti della capitale Libreville ha usato almeno un sacchetto di plastica al giorno, con inevitabili ripercussioni sull’ambiente.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.